Visualizzazione post con etichetta Parole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parole. Mostra tutti i post

martedì 17 dicembre 2013

Chet Faker



A relished discovery of these days: Chet Faker.
The name is a tribute to the great jazz artist Chet Baker and the style is intimate at the same way.
They say his music is electronic, but the word 'electronic' does not pay tribute to the warmth of his sound at all.
In 2012 the world knew and appreciated him for "Thinking In Texture". It took me a little bit more but I've put it on heavy rotation to recover.

//

Una gradita scoperta di questi giorni: Chet Faker. 
Il nome è un tributo al grande jazzista Chet Baker e lo stile è altrettanto intimo. 
La sua musica dicono sia elettronica, ma la parola 'elettronica' non rende per niente omaggio al calore del suo sound.
Nel 2012 il mondo lo ha conosciuto e apprezzato per "Thinking In Texture". Io ci ho messo un pò più di tempo ma lo sto ascoltando a ripetizione per recuperare.



Portugal.The Man - Modern Jesus


 Second video for "Modern Jesus" by Portugal. The Man




              

sabato 11 maggio 2013

This is water // Questa è acqua.


There are these two young fish swimming along and they happen to meet an older fish swimming the other way, who nods at them and says "Morning, boys. How's the water?" And the two young fish swim on for a bit, and then eventually one of them looks over at the other and goes "What the hell is water?"

Exactly. What the hell is it? 
Here you are a video with an excerpt from David Foster Wallace's commencement address to the 2005  graduating class of Canyon College. 
I think it's a marvellous deviation on our default map. It does not teach you to think but how to start thinking differently, and it shows a new path and a new horizon, maybe a lot better than those ones we are staring right now.


//


Ci sono questi due giovani pesci che nuotano assieme e capita loro di incontrare un pesce più vecchio che nuota dall'altra parte, che si volta verso di loro e dice: "Buongiorno, ragazzi. Com'è l'acqua?" E i due giovani continuano a nuotare per un pò, e quindi uno di loro si gira verso l'altro e fa:"Cosa diavolo è acqua?"

Esatto. Che diavolo è?
Eccovi un video con un estratto dal discorso di commiato di David Foster Wallace ai laureandi del Canyon College del 2005.
Io credo sia una meravigliosa deviazione sulla nostra mappa di default. Non ti insegna a pensare ma come iniziare a pensare differentemente, e mostra un nuovo percorso e un nuovo orizzonte, forse di gran lunga migliori di quelli che stiamo fissando adesso.







                                   



Check this link below to read the whole speech:
Per leggere tutto il discorso:

http://web.archive.org/web/20080213082423/http://www.marginalia.org/dfw_kenyon_commencement.html

martedì 7 maggio 2013

martedì 8 gennaio 2013

Sappiamo chi sei

Eccovi il nuovissimo video di Nick Cave & The Bad Seeds, gustoso anticipo del nuovo disco in uscita a febbraio: "Push The Sky Away".
Godetevelo!

Here you are the brand new video by Nick Cave & The Bad Seeds, tasty anticipation of the new album coming out in February: "Push The Sky Away".
Enjoy it!

lunedì 17 settembre 2012

Sant'uomo (Borges)





Ho sempre immaginato il paradiso sotto forma di una Biblioteca.
La lettura deve essere una forma di felicità, quindi io consiglierei ai lettori di leggere molto,  di non lasciarsi intimorire dalla reputazione degli autori, di continuare a cercare una felicità personale, un piacere personale.
Questo è l'unico modo di leggere.
                    
                                                                 Jorge Luis Borges

                                                                                                                 

venerdì 7 settembre 2012

JJ DOOM - GUV'NOR

L'uomo mascherato colpisce ancora con questo ipnotico video tratto dalla sua ultima fatica Key To The Kuffs.
Dietro la macchina da presa Ninian Doff.






venerdì 20 luglio 2012

Tom @the late show

Qualsiasi cosa esca dalla bocca di quest'uomo, come già detto, troverà sempre la mia profonda stima e approvazione. Anche i suoi acquisti su e-bay.










lunedì 28 maggio 2012

Una breve storia su John Baldessari



Questo è un post su un breve documentario. La voce del documentario è del buon Tom Waits.
A parer mio un documentario con la voce del buon Tom Waits potrebbe anche parlare di analisi matematica. Renderebbe l'argomento degno di essere seguito. Ma non è questo il caso. Il personaggio di cui il buon Tom Waits parla è ampiamente degno di attenzione per i fatti suoi. Si parla di John Baldessari e non vi svelerò nulla su di lui, vi dirà il buon Tom.








I will not make anymore boring art I will not make anymore boring art I will not make anymore boring art I will not make anymore boring art I will not make anymore boring art I will not make anymore boring art I will not make anymore boring art I will not make anymore boring art I will not make anymore boring art...

domenica 27 maggio 2012

Il topo pericoloso è tornato!

Sicuramente ha tanti amici. E li ha prodotti quasi tutti diavolo santo!
Da Gnarls Barkley a Beck, da Mf Doom ai Black Keys passando per i Gorillaz e James Mercer, etc...
Nella stanza dei giochi di Brian Burton, al secolo Danger Mouse, sono passati pesi massimi della really-good-music-che-tanto-piace-a-me. Ora è il turno di Norah Jones.
Dopo il capitolo di "ROME" con Daniele Luppi e il buon Jack White i due hanno sfornato "Little Broken Hearts".
Io sto per metterlo in play.
P.s. vorrei essere amico di Brian Burton.






sabato 18 febbraio 2012

"Fotografo, uno che ammazza i vivi e resuscita i morti"



                                                                                                                             Ferdinando Scianna

sabato 17 dicembre 2011

Midnight Revolution



I’M TRYING TO UNDERSTAND WHY OUR EYES ARE IN TEARS. 
ARE WE IN LOVE OR IS IT JUST GAS THAT MAKES US WEEP? 




venerdì 16 dicembre 2011

Sharing knowledge...

...la narrazione infatti somiglia alla musica in quanto riempie il tempo, lo riempie decorosamente, lo suddivide e fa sì che contenga e significhi qualcosa...

Thomas Mann, "La Montagna Incantata".

giovedì 15 dicembre 2011

Divento Viola

Doveroso inserimento nella mia agendina dei dischi alla sezione "O lo compro, o lo compro":
"Divento Viola" è l'album che in questi giorni non vuole più uscire dalle mie orecchie e dalle orecchie di chi mi sente canticchiarlo. 
E' tutta colpa delle "Iotatòla", formazione femminile palermitana dietro il cui curioso nome si nascondono Serena Ganci & Simona Norato. Due suoni con un background musicale diverso che su quest'opera si fondono in un cocktail di testi e musiche seriamente interessanti.
E sono serio nel dire 'seriamente'.
Insomma: o lo comprate, o lo comprate.





lunedì 5 dicembre 2011

Consigli culinari:

<< Cucinare ascoltando Muddy Waters fa venire i piatti più buoni. >>